Tecniche di rilassamento

Sedute di rilassamento psicosomatico

Come attenuare lo stress e la tensione nervosa

Prezzo del corso
  • 50,00 euro
  • Tot. 1 ore
  • 1 incontro
Numero partecipanti
  • Min 1
  • Max 10

Calendario e durata


Le sedute di rilassamento possono svolgersi su richiesta comodamente a casa o in un ambiente comodo e silenzioso, in presenza di una connessione e di un pc o tablet per poter ascoltare la musica e le istruzioni dell'operatore. La seduta va preonotata e concordata prima e dura circa 45 minuti.


Descrizione

ATTENUARE LO STRESS E LA TENSIONE

Un aspetto molto importante per ogni individuo è dato dal desiderio di migliorare la qualità della propria vita, e raggiungere un ottimale livello di “benessere”. Come sappiamo la qualità della vita è determinata da un insieme di fattori, che se non trascurati, ci permettono di vivere meglio: Tra questi particolarmente importanti sono a livello fisico: un'alimentazione sana e variata, un buon equilibrio del ritmo sonno-veglia e lo svolgimento di attività fisica, ma altrettanto importante è la qualità  delle nostre relazioni interpersonali, quindi la cura del rapporto con le persone con cui si interagisce. Lo squilibrio o la poca cura di questi fattori col tempo portano a quello che comunemente viene chiamato stato di “stress” o meglio “distress” stress negativo. Acquisire tecniche o strategie per il controllo dello stress e dei pensieri negativi che “avvelenano” il corpo e la mente può rappresentare un aspetto utile sia da un punto divista fisiologico che mentale.


La tecnica del rilassamento psicosomatico, va eseguita in un luogo adeguato che sia il più possibile silenzioso e confortevole e consiste in una serie di esercizi di concentrazione che, attraverso le istruzioni vocali dell’operatore e l’ausilio di una particolare musica, si focalizzano su diverse zone corporee allo scopo di ottenere un generale stato di rilassamento sia a livello fisico che psichico. La caratteristica fondamentale e quella di ottenere, attraverso esercizi "mentali", delle reali modifiche corporee, che a loro volta sono in grado di influenzare la sfera psichica dell’individuo e  ciò avviene poiché il giusto utilizzo della tecnica è in grado di influenzare la muscolatura, il sistema cardiovascolare e neurovegetativo e l’apparato respiratorio.


Generalmente la tecnica viene eseguita indossando un abbigliamento comodo e non costringente e in posizione supina con le gambe leggermente divaricate e le braccia affiancate al corpo. In taluni casi è possibile eseguirla anche in posizione seduta in una specifica posizione che sia il più comoda possibile.


Destinatari

Può essere fruito da tutti.


Obiettivi

Attraverso il rilassamento psicosomatico è possibile allentare le tensioni, attenuare lo stato ansioso e raggiungere un profondo stato di serenità. In tal modo si recuperano le energie psico-fisiche e si favorisce la normalizzazione delle funzioni dei principali organi.


Questa tecnica può risultare utile ed efficace anche per chi soffre di:

- Disturbi gastrointestinali legati all’apparato digerente.

- Disturbi cardiocircolatori in particolare tachicardia e ipertensione.

- Disturbi dermatologici di origine psicosomatica come la psoriasi o le irritazioni cutanee.

- Disturbi del sonno.

- Infine per chi pratica sport a livello agonistico questa tecnica può risultare utile per migliorare il tono muscolare e per l’ansia da prestazione.

 


Modalità didattica

La tecnica può essere eseguita online ascoltando le indicazioni dell'operatore attraverso una connessione internet e un dispositivo (pc, tablet ecc.)


Dr. Federico Fontana

Sono uno psicologo clinico e del lavoro e pratico la libera professione e nello specifico effettuo consulenza  sostegno in ambito clinico  con l'obiettivo di aiutare e favorire la crescita della persona, sia per gli aspetti della vita privata che lavorativa. Il mio obiettivo è quello di lavorare insieme alla persona che mi contatta, proponendo un percorso strategico efficace e personalizzato per venire incontro alla sue richieste specifiche. L'empatia e l'ascolto sono gli strumenti professionali che ritengo personalmente più importanti per poter accogliere  a pieno le persone, e non solo la  problematica che portano. 
 

Nello specifico mi occupo di:

- Terapia breve e consulenza per problematiche legate all'autostima, la gestione dell'ansia e dello stress, comunicazione efficace e  dinamiche relazionali.

- Sedute individuali o di gruppo di rilassamento psicosomatico per gestire lo stress e l'ansia

-Oorientamento professionale e bilancio di competenze per aiutare giovani nelle scelte del percorso degli studi e nell'inserimento lavorativo.

- Problematiche in ambito lavorativo relative a Mobbing e burnouot e stesura di certificazioni e perizie sul danno psicologico correlato a disagio lavorativo.

 


Formazione

Mi sono laureato in Psicologia indirizzo clinico presso l'Università degli studi di Roma “La Sapienza” e ho svolto successivamente il tirocinio presso la Scuola Romana di psicoterapia familiare ad indirizzo sistemico relazionale.
 

Sono iscritto all'ordine degli psicologi del Lazio e nell'ambito dello stesso sono membro del comitato d’Area del Gruppo di lavoro “Lavoro e Organizzazioni”
 

Nell'arco degli ultimi dieci anni ho censeguito le seguenti certificazioni:

Corso di Efficacia personale e comunicazione persuasiva con certificazione internazionale di Practitioner di PNL presso l’istituto Fedro di Roma

Master in gestione risorse umane: con moduli sulla: selezione, formazione e gestione del personale, con affiancamenti alla fine di ogni modulo presso la Helios Management

Workshop sulle perizie psicologiche in ambito penale, familiare e sul danno biologico - presso ARPCI

Corso certificato Regione Lazio "Salute Organizzativa e Benessere Lavorativo",  presso Formare SRL 

Corso certificato Regione Lazio "Il bilancio di competenze come strumento di orientamento lavorativo nell'ambito delle politiche attive. 

Corso intensivo di tecniche di rilassamento psicosomatico e training autogeno.

Corso per tecnici comportamentali certificati rbt - La fabbrica del cuore 


Testi pubblicati

Buon lavoro collega. Il mobbing come violenza pianificata” - Agenzia Il Segnalibro 2008

Catastroficamente. Psicologia nell’emergenza”- Agenzia Il Segnalibro 2009

Quando il lavoro fa male dal disagio lavorativo alla riqualificazione professionale – Edizioni Tabula Fati 2017

Stress e rischi psicosociali in ambito lavorativo per i professionisti della sanità: coautore Marco Vitiello - Springer Healthcare Italia - Maggio 2020

La Ragazza del treno –Edizioni Tabula Fati 2012 (romanzo) presentato al salone del libro di Torino maggio 2012