L’inserimento del bambino nella scuola.
In un libro (“E le mamme chi le aiuta?” di Alba Marcoli) ho trovato la citazione di un proverbio canadese che dice: “Due sono le cose che un genitore può regalare ad un figlio: le radici e le ali!”…
clicca sulla foto per leggere l'articolo
In un libro (“E le mamme chi le aiuta?” di Alba Marcoli) ho trovato la citazione di un proverbio canadese che dice: “Due sono le cose che un genitore può regalare ad un figlio: le radici e le ali!”…
I nostri ragazzi mostrano la propria incertezza di fronte alla crescita e al cambiamento. Ma l’incertezza dei nostri ragazzi, è la nostra stessa incertezza, di fronte al vivere della società.
“Chi sono io?” Questa è la domanda che si pone prima o poi ogni adolescente; e noi possiamo immaginarcelo mentre si guarda allo specchio intento, trasognato, stralunato. Scruta il suo viso, studia le espressioni che può assumere il suo volto.
Approfondiamo il significato del gioco per il bambino, un utile strumento nella relazione educativa.
La vita che scorre è un progetto che giorno per giorno si realizza e restituisce un senso sia a noi come esseri umani che a cioè che facciamo.
Sono dati allarmanti e sconvolgenti, quelli che riguardano i primi 10 mesi del 2018, 106 femminicidi, uno ogni 72 ore. Sono 3100 le donne uccise dal 2000 ad oggi, più di 3 donne a settimana...
Educare significa portare fuori dal figlio l’unicità che è presente in lui. Questa esperienza di crescita coinvolge il figlio ed il genitore insieme, così che entrambi beneficino l’uno dell’altro, come in una danza...
Che differenza c’è tra uno psicologo, uno psichiatra ed uno psicoterapeuta…? Forse viene dato per scontato che tutti sappiano rispondere a questa domanda, ma non è così, si fa ancora molta confusione...
Cosa vuol dire intraprendere una psicoterapia? rispondiamo alle domande più consuete che una persona che ha intenzione di iniziare un percorso può porsi...
Cerchiamo di dare una lettura agli attacchi di panico: cosa sono e da dove arrivano? Possono portare alla pazzia, alla perdita di controllo o alla morte? Capiamo il circolo vizioso del panico per vivere liberi da evitamenti e indipendenti dagli altri