Dr.ssa Francesca Giove

Riceve a:
Palermo e on lineIscrizione Albo Psicologi
Sicilia n° 6214Presentazione
Psicologo Psicoterapeuta
Psicoterapeuta analitica individuale e di gruppo.
Specializzata nel lavoro con donne vittime di violenza.
Mi rivolgo ad adulti ed adolescenti che soffrono di:
- Disturbi depressivi
- Disturbi d’ansia
- Disturbi correlati a eventi traumatici e stressanti
- Disturbi dissociativi
- Disturbi da sintomi somatici e disturbi correlati
- Dipendenza affettiva
Servizi:
- Psicoterapia individuale: Psicoterapia ad orientamento analitico.
Almeno 1 seduta settimanale - Sostegno alla genitorialitá: i profondi cambiamenti sociali e culturali che coinvolgono genitori e figli, rendono la relazione molto complessa. Per tale motivo, molti genitori chiedono, sempre più spesso, uno spazio in cui poter parlare dei propri figli e di loro stessi affinché possano trovare la modalità relazionale più adeguata. Attenzione particolare ai genitori di figli con disabilità
- Sostegno psicologico: intervento breve per un Aiuto e Supporto focalizzato e preciso
- Sostegno e Psicoterapia online: Per consentire l’accesso a tutti coloro che lo richiedono, è attivo un servizio Online attraverso l’utilizzo di piattaforme e App dedicate.
Tipologie di pazienti
- Adolescenti
- Adulti
Ambiti di intervento
- Depressione
- Dipendenze
- Disturbi d'ansia
- Psicologia delle Emozioni
- Relazioni e dinamiche interpersonali
- Supporto alla Genitorialità
Indirizzi terapeutici
- Psicoanalitico
- Psicodinamico
Formazione
Laureata in Psicologia clinica nel 2011 all’Università degli Studi di Palermo con una tesi su “Dipendenza affettiva e relazioni patologiche nelle personalità narcisistiche e borderline”.
Iscritta all’albo degli Psicologi della Regione Sicilia nel 2012
Specializzazione in Psicoterapia individuale e di gruppo ad orientamento analitico c/o IIPG (Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo) di Palermo nel 2018 dopo un tirocinio professionalizzante c/o Centro Antiviolenza “Le Onde - Onlus” di Palermo in cui ho svolto psicoterapie individuali e di gruppo con donne vittime di violenza.
Studi ed orari
lun
09:00-13:00
mar
16:30-20:00
mer
17:30-20:00
gio
17:30-20:00
ven
16:30-20:00
sab
10:30-13:00