Dr.ssa Melissa De Giorgi

Riceve a:
Tricase e on lineIscrizione Albo Psicologi
Veneto n° 9878- 70,00 euro
- 60 min.
- 1° colloquio gratuito
Presentazione
Psicologa
Sono la psicologa Melissa De Giorgi e il mio lavoro è dedicato (per la maggior parte del tempo) a permettere alle persone che hanno subito una perdita, provano rabbia, senso di colpa, senso d'impotenza e soffrono come il primo giorno a riappacificarsi finalmente con se stesse e ritrovare un po' di serenità.
Ho cercato di impostare la mia vita in modo tale da potermi prendere cura degli altri e cercavo di essere disponibile il più possibile ai bisogni dell'altro.Fin da bambina mi accorgevo subito quando qualcuno era in difficoltà e provavo a stargli vicino.Ero orgogliosa di me, aiutare l'altro era il mio orgoglio.
A 18 anni decisi di iscrivermi all'Università per studiare PSICOLOGIA e da quel giorno partì il mio sogno di fare un mestiere che si occupa di "AIUTARE GLI ALTRI". Gli anni dell'Università sono stati intensi: momenti bellissimi e momenti pieni di SOFFERENZA, che ora ricordo con piacere perché mi hanno resa PIÙ FORTE.
Poi l'apertura al mondo del lavoro, l'oncologia......inizio a conoscere la sofferenza nell'avere una malattia come quella oncologica, ma scopro anche l'UMANITÀ delle persone che vivono quella sofferenza e di chi si prende cura di loro. Trovo la mia PASSIONE ogni giorno di più, sento che ogni incontro con l'altro è SOFFERENZA, ma anche e soprattutto AMORE.Sono immensamente grata a tutte le persone che ho incontrato in quegli anni, perché mi hanno regalato tanto.
Poi però passano gli anni, tante promesse non si realizzano, tante cose a livello istituzionale rendono tutto più difficile, tanti problemi, tanti compromessi e arriva lo sconforto.LA MIA LUCE SI SPEGNE.
Ed è arrivato il momento......mia NONNA, il mio "ANGELO", la caduta, la terapia intensiva, la scomparsa, mi lascia. Non dimenticherò mai quel giorno.
Da quel giorno ho ripreso a dedicare sempre più tempo e spazio alla cura del mio cuore e per farlo ho chiesto aiuto.
Sono sempre più convinta di quanto sia importante per tutti noi, quando ci sentiamo persi, svuotati, intrappolati dalle emozioni scomode, DARE SPAZIO alla proprie FRAGILITÀ, FERMARSI e avere un SUPPORTO per ELABORARE LA SOFFERENZA e ritrovare piano piano la SPERANZA.
Ci sono poi stati altri lutti e altre perdite importanti che ho dovuto superare, non è stato facile e ho chiesto aiuto ancora una volta.
Oggi (e già da un bel po') la mia fiammella è ritornata ad illuminare PIÙ FORTE DI PRIMA e mi occupo di aiutare le persone che si sentono intrappolate nella sofferenza a darsi pace, a trovare un modo sano d'integrare le esperienze di perdita, di lutto e di dolore nella loro vita e TORNARE A SORRIDERE E AD AMARE.
Per avere maggiori informazioni visita il mio sito:
https://www.melissadegiorgi.it/
Tipologie di pazienti
- Adulti
Ambiti di intervento
- Depressione
- Disturbi d'ansia
- Elaborazione lutto
- Mindfulness
- Problematiche psicologiche legate ad una patologia organica
- Psicotraumatologia e EMDR
Indirizzi terapeutici
- Psicoterapia strategica breve
Formazione
Di seguito le mie esperienze formative:
-
Laurea in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali presso l'Università degli Studi di Padova (2010)
-
Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso l'Università degli Studi di Padova (2013)
-
Borsista ministeriale (Ministero del lavoro e delle politiche Sociali) per il "Progetto Gaia" presso il Villaggio Globale di Bagni di Lucca) - Titolo di istruttrice di Mindfulness Psicosomatica -formazione per la conduzione d'incontri per l'educazione alla consapevolezza globale di sé e degli altri, con particolare attenzione ai giovani disagiati e a rischio (2014)
-
Titolo di istruttore di “Mindfulness e protocollo MBSR" presso Centro Italiano Studi Mindfulness , sede di Roma (2015)
-
Master di II livello “Mindfulness: pratica, clinica e neuroscienze”, Facoltà di Medicina e Psicologia, Università degli Studi Di Roma “La Sapienza” (2015)
-
Psicoterapeuta in formazione presso la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Breve Strategica di Firenze e Arezzo (riconosciuta dal MIUR), fondata dai Prof. Giorgio Nardone e Paul Watzlawick (in corso)
-
Executive Master in Crisis e Change Management presso CUOA Business School (2019)
-
Master di II livello in Psicologia dell'invecchiamento e della Longevità presso Università degli Studi Di Padova (2020)
-
Trainer in EMDR - Eye Movement Desensitization and Reprocessing presso Associazione EMDR Italia (2021)
Studi ed orari
lun
10:00-13:00
17:00-20:00
mar
10:00-13:00
17:00-20:00
mer
10:00-13:00
17:00-20:00
gio
10:00-13:00
17:00-20:00
ven
10:00-13:00
17:00-20:00
lun
10:00-13:00
17:00-20:00
mar
10:00-13:00
17:00-20:00
mer
10:00-13:00
17:00-20:00
gio
10:00-13:00
17:00-20:00
ven
10:00-13:00
17:00-20:00