Emozioni e relazioni dietro alla mascherina
Le relazioni ai tempi del Coronavirus

- 25,00 euro
- 1,5 ore
- Min 4
- Max 6
Indirizzo
da definire, 18038 Sanremo IMOrganizzato da
Dr. Bosio Valentina
Calendario e durata
Durata: 1 ora e mezza ad incontro, 1 incontro a settimana per 4 settimane, sarà poi discusso con i partecipanti al gruppo la volontà ed opportunità di effettuare ulteriori incontri o meno.
Modalità: La partecipazione al corso avviene online in video-conferenza con incontri di una ora e mezza a cadenza settimanale. Il corso sarà attivato con la partecipazione di almeno quattro persone. Le date sono ancora da definire e verranno fissate anche in relazione delle indicazioni dei partecipanti.
Info ed iscrizioni: Per informazioni e iscrizione è possibile contattare la dott.ssa Bosio via mail o per telefono con i contatti reperibili in questa scheda.
Costo: 25 euro ad incontro (100 euro totale per i 4 incontri)
Attenzione: La partecipazione al gruppo è subordinata ad un primo colloquio (anche solo telefonico) con il professionista, con il quale potrai valutare se la tua partecipazione sia, ad oggi, opportuna rispetto alla tua situazione
Descrizione
L’emergenza sanitaria dovuta al coronavirus ha avuto un impatto devastante sulle nostre vite, facendoci perdere sicurezze, libertà e ancoraggi a qualsiasi forma di routine.
Ora l’allentamento delle misure restrittive lascia di nuovo liberi di muoversi: ma verso dove? come? Con chi? È forte lo spaesamento emotivo nel ritrovarci, dopo un periodo di isolamento, in un clima di grande ansia, privati delle nostre abitudini, vivendo il bisogno di vicinanza e nel contempo il timore del contagio, dove anche lo stare insieme è necessariamente cambiato.
Il gruppo si propone di riflettere sui principali vissuti di questo periodo e di trovare strumenti e spunti emotivi, cognitivi e comportamentali per provare ad orientarsi in questa situazione di crisi.
Il percorso si articola in 4 incontri:
I° Le emozioni ai tempi del Coronavirus.
II° Ansia normale e patologica, come gestirla.
III° Relazioni interpersonali con la mascherina.
IV° Nuovi equilibri e cambiamenti positivi.
Sarà discusso ale termine dei primi quattro incontri, con i partecipanti al gruppo, la volontà ed opportunità di effettuare ulteriori incontri o meno.
Destinatari
Il corso è rivolto ad adulti che sentano il bisogno di lavorare sui propri vissuti emotivi relativi o esacerbati dal momento attuale di crisi socio sanitaria.
Obiettivi
Migliorare competenze emotive e comportamentali. Aiutare i partecipanti a riflettere sulle difficoltà, personali e/o contestuali, che vivono oggi a livello emotivo e nelle relazioni, per cercare di apportarvi miglioramenti e affrontare con minore ansia il mondo sociale nel tempo di crisi.
Modalità didattica
La partecipazione al corso avviene online in video-conferenza con incontri di una ora e mezza a cadenza settimanale. Il corso sarà attivato con la partecipazione di almeno quattro persone.
Dr.ssa Valentina Bosio
Mi chiamo Valentina Bosio, sono Psicologa e Psicoterapeuta ad indirizzo Cognitivo Comportamentale. Lavoro in terapia individuale e di gruppo, e mi occupo di aiutare le persone ad affrontare, comprendere e superare i diversi momenti di difficoltà che si possono incontrare nel proprio percorso di vita.
Ho maturato negli anni esperienza e formazione specifica nel trattamento di disturbi dell’umore, disturbi d’ansia, disturbi di personalità e disturbi correlati a traumi.
Propongo interventi che si basano su procedure validate ed efficaci. Utilizzo tecniche di rilassamento, Mindfulness ed il protocollo E.M.D.R. per il trattamento dei ricordi traumatici.
Formazione
Laureata in Psicologia Clinica e Comunità nel 2004 presso l’Università degli Studi di Padova.
Consegue l’abilitazione alla professione di Psicologo nel 2006. È iscritta all’Albo degli Psicologi della Liguria con il num. 2022.
Nel 2010 si specializza in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Verona.